Fare Storia. Incontri d’Archivio – Presentazione del 23 gennaio
L’Archivio di Stato di Benevento ospiterà giovedì 23 gennaio alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Benevento ospiterà giovedì 23 gennaio alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Benevento ospiterà venerdì 20 dicembre alle ore 16.
L’Archivio di Stato di Benevento ospiterà, tra dicembre e marzo, la II edizione della rassegna “Fare Storia.
L’Archivio di Stato di Benevento organizza una conferenza di presentazione del volume “LA CHIESA RITROVATA” di Enzo Costantini, insegnante e scrittore, venerdì 08 novembre alle ore 16.
In occasione della Domenica di Carta 2024 l’Archivio di Stato di Benevento organizza una conferenza di presentazione del volume “Gli archivi dell’arte.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, l’Archivio di Stato di Benevento organizza una conferenza di presentazione del nuovo sito istituzionale, a cura dell’assistente amministrativa e gestionale Maria Michela Carosielli e dell’assistente per i sistemi statistico-informativi Carmine Antonio Florio, con il coordinamento del direttore Carmine Venezia.
Presentazione del libro di Ortensio Zecchino “La Costituzione di Ruggero II: Ariano (1140)” Archivio di Stato di Benevento 9 febbraio 2024 – Evento Il 9 febbraio 2024 alle ore 17 presso l’Archivio di Stato di Benevento si terrà la presentazione del libro “La Costituzione di Ruggero II” (Rubbettino, 2023) di Ortensio Zecchino, presidente del Centro europeo di studi normanni, già ministro dell’Università e della ricerca scientifica e tecnologica.
Presentazione del libro di Alessandra Foscati “Le meraviglie del parto.
Archivio di Stato di Benevento 10 gennaio 2024 – Evento “Il conte di Cagliostro – identificato dalle autorità con il lestofante siciliano Giuseppe Balsamo – raggiunse la celebrità negli ultimi decenni del Settecento grazie a presunte doti divinatorie, abilità alchimistiche e militanze massoniche.